La Scoperta dell'arte al Femminile: Carmen Barucchi Amey La mostra rende omaggio alla pittura di Carmen Barucchi Amey (Castelnuovo Don Bosco 1903 - Torino …
[Leggi di più...] infoCARMEN BARUCCHI AMEY. La Scoperta dell’arte al Femminile
lasi2022 /
La Scoperta dell'arte al Femminile: Carmen Barucchi Amey La mostra rende omaggio alla pittura di Carmen Barucchi Amey (Castelnuovo Don Bosco 1903 - Torino …
[Leggi di più...] infoCARMEN BARUCCHI AMEY. La Scoperta dell’arte al Femminile
lasi2022 /
Giancarlo Ferraris e Massimo Ricci. Sentieri paralleli …
[Leggi di più...] infoGIANCARLO FERRARIS e MASSIMO RICCI. Sentieri paralleli
lasi2022 /
Pittori tra Torino e le Langhe al tempo di Augusto Monti A cinquant’anni dalla scomparsa la figura di Augusto Monti risalta, per rigore morale e coerenza …
[Leggi di più...] infoPittori tra Torino e le Langhe al tempo di Augusto Monti
lasi2022 /
ALCYONE Concetto Fusillo "L’arte - dice Fusillo - non può prescindere dalla letteratura”, anzi si nutre e si corrobora grazie agli apporti che le derivano …
lasi2022 /
LENCI. Lo stile italiano nella ceramica - Gli artisti e gli epigoni La Manifattura Lenci di Torino oggi finalmente si presenta al giudizio storico come una …
[Leggi di più...] infoLENCI. Lo stile italiano nella ceramica. Gli artisti e gli epigoni
lasi2022 /
Il Monferrato 500 anni di Arti. Grandi artisti in un piccolo stato. L’idea è scaturita dall’osservazione di antiche carte geografiche che riproducono il …
[Leggi di più...] infoIl Monferrato 500 anni di Arti. Grandi artisti in un piccolo stato.
lasi2022 /
ESO PELUZZI e il suo tempo Eso Peluzzi (Cairo Montenotte SV 1894 – Monchiero CN 1985) è un nome caro, forse il più caro, per chi a diverso titolo si occupa di …
lasi2022 /
La mostra di Angelo Ruga - Alessandria24 La splendida mostra di Angelo Ruga nel magnifico castello di Monastero Bormida. Leggi articolo Articolo del 15 …
[Leggi di più...] infoLa mostra di Angelo Ruga – Alessandria24
Associazione Culturale
“Museo del Monastero”
Piazza Castello, 1 – 14058
Monastero Bormida – (AT)
museodelmonastero@gmail.com
+39 349 6760008
Museo del Monastero
museodelmonastero
info@comunemonastero.at.it
+39 0144 88012
+39 328 0410869
Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.
Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy